Dress code

Il dress code per il nostro matrimonio è abito da cerimonia. Preferiremmo colori scuri per gli uomini e saremmo grati se gli ospiti evitassero di vestirsi di tonalità di bianco, avorio o crema.

Si prega di notare: è necessario coprire ginocchia e spalle prima di entrare nella Basilica. Consigliamo di portare uno scialle, se necessario.

Il tema del matrimonio è l’Età d’Oro di Hollywood. Ci piacerebbe se poteste vestirvi in linea con questo tema, se possibile. Di seguito trovate una descrizione dell’epoca, accompagnata da immagini da cui trarre ispirazione.

L’Età d’Oro di Hollywood, che va dalla fine degli anni ’20 all’inizio degli anni ’60, è sinonimo di raffinatezza, eleganza e puro glamour. Questo periodo iconico è stato definito dal grande schermo, dove star come Audrey Hepburn, Marilyn Monroe e Grace Kelly incantavano il pubblico con la loro bellezza senza tempo e il loro stile impeccabile. Il fascino della vecchia Hollywood risiede non solo nella magia del cinema, ma anche nel senso estetico che ha superato la prova del tempo.

I colori di quest’epoca ricordano l’atmosfera glamour delle premiazioni: il nero, simbolo di eleganza, domina la scena con un’aria di mistero e fascino; il rosso, colore della passione e del potere, aggiunge drammaticità e sensualità agli abiti; lo champagne, con il suo charme lussuoso e discreto, incarna l’eleganza; e lo smeraldo, un verde opulento, porta un tocco di ricchezza e profondità alla palette cromatica. Questi colori rendono omaggio all’estetica classica di Hollywood, pur rimanendo attuali e sorprendenti.

Un tratto distintivo dello stile Old Hollywood è la meticolosa attenzione ai dettagli e alle texture. Paillettes, pizzi e piume sono i protagonisti, elevando la moda a un livello di opulenza e grandiosità, in perfetta sintonia con l’epoca.

Le paillettes, con la loro lucentezza riflettente, catturano lo sfarzo e il glamour della vecchia Hollywood. Che adornino un abito lungo o un cocktail dress, aggiungono brillantezza e magia a ogni capo.

Il pizzo, invece, dona ai capi un tocco di delicatezza e romanticismo. I motivi intricati e i pannelli trasparenti evocano la sensualità associata alle grandi star del cinema. Dai corpetti alle maniche, fino agli strati sovrapposti, questa collezione celebra la bellezza senza tempo del pizzo in tutte le sue sfumature.

Le piume, con la loro morbidezza e leggerezza, aggiungono un tocco di fantasia e drammaticità. Utilizzate come decoro sugli orli o come accessorio di tendenza, richiamano le feste sontuose e i tappeti rossi dell’epoca, donando movimento e un senso di vivacità.